La partnership tra l’elettromandrino Smart di Hiteco e il servizio di Control Room SCM premiata a SMAU 2025

10 novembre 2025

La partnership tra l’elettromandrino Smart di Hiteco e il servizio di Control Room SCM premiata a SMAU 2025

 

Prevedere un guasto prima che si manifesti, aumentare l’efficienza produttiva e trasformare la manutenzione in un servizio proattivo: è questa la visione alla base di Smart Spindle (Elettromandrino Intelligente), l’innovazione sviluppata da Scm Group in collaborazione con Hiteco, premiata alla 19ª edizione di SMAU Milano, svoltasi il 5 e 6 novembre.

L’elettromandrino smart di Hiteco rappresenta la tecnologia abilitante di questo progetto.
Hiteco, produttore di riferimento a livello mondiale di componenti ad alta tecnologia per macchine utensili, ha fornito un elettromandrino dotato di sensoristica IoT e di schede di acquisizione dati per il monitoraggio continuo delle prestazioni e l’ottimizzazione dell’efficienza energetica e della sostenibilità del processo produttivo.

Gli elettromandrini sono componenti chiave nel determinare precisione ed efficienza delle macchine, ma sono anche soggetti a usura e variazioni operative che incidono sul consumo energetico, sull’utilizzo dei lubrificanti e sulla qualità finale del prodotto.

L’aspetto più innovativo, che ha portato Smart Spindle a essere selezionato per il premio SMAU, risiede nell’integrazione tra il mandrino intelligente e il servizio di Control Room SCM: i dati rilevati dai sensori vengono inviati al cloud SCM, dove vengono analizzati per generare insight predittivi e segnalazioni automatiche rivolte al service e al cliente finale. In questo modo, l’elettromandrino non è più un semplice componente, ma una fonte di informazione continua che abilita un modello di manutenzione predittiva e proattiva.

Dal componente connesso all’ecosistema intelligente: l’elettromandrino sviluppato con Hiteco rappresenta un cambio di paradigma strategico verso un’industria sempre più data-driven, sostenibile e orientata al cliente.

I risultati sono concreti: riduzione dei fermi macchina fino al 30%, miglior qualità delle lavorazioni e abbattimento dei costi operativi